SICUREZZA AGROALIMENTARE :
LA FORESTALE SEQUESTRA OLTRE 5 QUINTALI DI PRODOTTI ITTICI DESTINATI AL
COMMERCIO
Nel ravennate, a Piallassa Baiona, attività di polizia
giudiziaria con pedinamenti ed appostamenti notturni: denunciate due persone
Comando Provinciale Ravenna

Già con una
ordinanza del Servizio Sanitario Nazionale la Piallassa Baiona era stata
vietata come zona di pesca per la conclamata presenza di batteri coliformi
fecali che possono causare gravi malattie intestinali ed
extra-intestinali e ribadita da ulteriore ordinanza dell' AUSL di Ravenna del
17 ottobre u.s.
L'operazione di
sequestro è stata eseguita nell'abitazione di uno dei due pescatori, nel
ferrarese, ove il personale del Corpo forestale dello Stato ha confiscato 28
cesti di molluschi bivalvi e vongole veraci per un complessivo peso di oltre
560 chilogrammi chiaramente destinati al commercio.
Inoltre strumenti
per la pesca ed una motopompa aspirante sono stati messi sotto sequestro.
I responsabili delle attività illecite sono stati denunciati, in concorso di reato, per commercio di sostanze alimentari nocive ed inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità.
I responsabili delle attività illecite sono stati denunciati, in concorso di reato, per commercio di sostanze alimentari nocive ed inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità.