VIGILANZA ITTICA AMBIENTALE - ZOOFILA - PROTEZIONE CIVILE - Sede Operativa: Via Palmiro Togliatti, sn. 66050 Lentella (Ch). e-mail:arcipesca.chieti@virgilio.it - Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare quale Associazione di Protezione Ambientale con DM 0000157 del 08/05/2018 - Art.13 della L.349/86.

martedì 26 giugno 2012
sabato 23 giugno 2012
VIGILANZA ITTICA - AMBIENTALE
GALLERIA FOTOGRAFICA "OPERAZIONE RETE UNO"-
16 e 17 giugno 2012, laghi di Bomba /Ch) e Casoli (Ch)
Il Consigliere Delegato alla Caccia e Pesca dott. Giovanni Staniscia (al centro in alto).
Alcuni momenti del controllo lungo la sponda sud di Bomba (Ch)Il pescato confiscato viene rilasciato in acqua, in quanto specie protette e vietate alla cattura.
giovedì 21 giugno 2012
Vigilanza Ambientale
OPERAZIONE RETE UNO - sabato 16 e domenica 17 giugno 2012, sui bacini di Bomba e Casoli.
............... si relazione nel merito l’operazione di vigilanza e controllo denominata [Operazione “RETE” Uno] effettuata nei giorni di sabato 16 e domenica 17 giugno per una durata complessiva di 36 ore, nei due maggiori bacini della Provincia di Chieti, quali il lago di Bomba sul fiume Sangro e il lago Sant’Angelo (Casoli) sul fiume Aventino.
La base logistica utilizzata per l’attività svolta è stato il “Centro Remiero” situato all’inizio del lago di Bomba, che di fatto si è dimostrato molto importante come struttura di appoggio durante tutto il corso dell’attività di vigilanza.
In dettaglio.......................... :
- Agenti Ittici-Ambientiali che hanno partecipati all’operazione n°24;
- Pattuglie costituite n°8;
- Automezzi impiegati n°08;
- Soggetti sottoposti a controllo n°47;
- Processi Verbali di Constatazione redatti n°09;
- Sanzioni amministrative comminate € 806,00;
- Sequestro attrezzi di pesca n°02;
- Rifiuti recuperati (vetro, plastica, lattine ecc. ecc.) nel lago di Bomba, sponda sud in località Terra rossa del Comune di Colledimezzo, n°07 sacchi per un peso stimato circa 300 kg.
Inoltre nel corso dell’attività di Vigilanza, è stato accertato una pratica di gara di pesca “CARP FISHING” a coppie, con la seguente autorizzazione n°97/12 del 15/06/2012, prot. n°30758 rilasciata dall’Amministrazione Provinciale di Chieti, non tenendo conto quanto dettato dall’art. 16 - comma 1- della L. R. n°°44 e art. 5 del Regolamento Provinciale per la pesca notturna DLC n°19 del 04/03/2008, che vieta l’esercizio della pesca diurna e notturna alla carpa dal 1° al 30 giugno.
Questo ha comportato una sollevata protesta verbale e violenta, in quei pescatori non partecipanti alla manifestazione che sono stati accertati e sanzionati, e solo grazie alla presenza numerosa di Agenti e il pronto intervento della Polizia Provinciale di Chieti, si è ristabilito una “relativa” calma apparente.
Infine, si evidenzia la presenza di tanti piccoli di capriolo e numerosi cinghiali di ogni grandezza avvistati nel corso dell’attività di vigilanza, in prevalenza nel territorio circostante il Bacino di Bomba, lato nord, località Villa Santa Maria (Ch).
lunedì 18 giugno 2012
giovedì 14 giugno 2012
mercoledì 13 giugno 2012
VIGILANZA AMBIENTALE
AVVISO IMPORTANTE ARCI PESCA FISA - ARCI CACCIA:
SABATO 16 GIUGNO 2012, ORE 19:00, ASSEMBLEA GENERALE DELLE GUARDIE PARTICOLARI GIURATE PRESSO LA STRUTTURA DEL CENTRO REMIERO SUL LAGO DI BOMBA (CH).
AL TERMINE DEI LAVORI, OPERAZIONE DI CONTROLLO NOTTURNO NO-STOP.
LA PARTECIPAZIONE DEGLI AGENTI E' OBBLIGATORIA.
LA PRESIDENZA
martedì 12 giugno 2012
VIGILANZA ITTICA - AMBIENTALE
OPERAZIONE "RETE" UNO.
Attività di vigilanza e controllo straordinario nelle acque dei bacini del lago di Bomba (Ch) e lago Sant’Angelo di Casoli (Ch), sabato 16 giugno 2012.Nel corso delle operazioni di controllo verrà effettuata una raccolta rifiuti con l’impegno di sensibilizzare i pescatori e quanti campeggiano pochi rispettosi alle regole a tutelare il territorio.
La base logistica e punto di coordinamento di tutte le operazioni è la struttura del Centro Remiero, posto in prossimità dello sbarramento del bacino di Bomba, sul lato sponda sud.
L'Ufficio di Presidenza.
martedì 5 giugno 2012
PROTEZIONE CIVILE - Sisma Emilia Romagna

Richiesta disponbilità di n°04 volontari per Associazione di Volontariato convenzionata con la Regione Abruzzo, da turnare da sabato a sabato a partire dal giorno 16 giugno p.v., presso il campo di accoglienza situato nel Comune di Cavezzo (MO), per i seguenti servizi:
- VIGILANZA;
- AMMINISTRAZIONE;
- LOGISTICA;
- MANTENIMENTO IGIENICO.
Per quanti lavorano presso privati o pubblico impiego, possono utilizzare l'Istituto della precettazione ai sensi del DPR 194/01.
Chi fosse intenzionato a dare la propria disponibilità contatti immediatamente questa Presidenza Provinciale.
Iscriviti a:
Post (Atom)