Punta
da una tracina, lentellese in shock anafilattico.
Trasportata dall'eliambulanza del 118
in Rianimazione

La donna ha mostrato subito i
segni del malessere ed è stata accompagnata dal marito in ambulatorio, qui è
arrivato – chiamato da altri cittadini – anche il venditore del pesce che è
stato determinante per l’individuazione della specie.
Il medico di base dopo il
primo soccorso ha allertato il 118. La donna - che nel frattempo era entrata in
uno stato comatoso - è stata così trasportata dall’eliambulanza al reparto di Rianimazione
del 'San Pio' di Vasto. Dopo ore di apprensione, le sue condizioni sono
migliorate nel pomeriggio, facendo tirare un sospiro di sollievo alla piccola
comunità vastese dove è conosciuta da tutti.
Antonino Dolce
La tracina è un pesce che abita in fondali sabbiosi e che può provocare un dolore intenso a causa del veleno. Non si tratta di una puntura mortale, ma può essere davvero molto dolorosa e fastidiosa e in certi casi può provocare ansia, panico, tremori e svenimenti.
Rimedi
verificare che non siano residui nella puntura, spremere la zona per far uscire quanto più veleno è possibile, mettere il bambino a riposo all'ombra e se non c'è nausea fargli bere acqua a piccoli sorsi.
Nessun commento:
Posta un commento