ARCI PESCA F.I.S.A - Comitato Provinciale di Chieti - APS

VIGILANZA ITTICA AMBIENTALE - ZOOFILA - PROTEZIONE CIVILE - Sede Operativa: Via Palmiro Togliatti, sn. 66050 Lentella (Ch). e-mail:arcipesca.chieti@virgilio.it - Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare quale Associazione di Protezione Ambientale con DM 0000157 del 08/05/2018 - Art.13 della L.349/86.


mercoledì 30 maggio 2018

PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO........


Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 14:47 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 29 maggio 2018

BRACCONIERI SUL FIUME SANGRO

Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 17:14 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 28 maggio 2018

BRACCONIERI IN AZIONE SUL FIUME SANGRO




Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 09:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

CORSO AIB 1° LIVELLO PROT. CIVILE


Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 08:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 23 maggio 2018

RICONOSCIMENTO DI ASSOCIAZIONE PROT. AMBIENTALE


Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 22:49 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 17 maggio 2018

CONTROLLO ANTIBRACCONAGGIO FIUMI CHIETI


Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 13:42 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 13 maggio 2018

CORSO OPERATORI 1° LIVELLO A.I.B.


Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 12:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 7 maggio 2018

BRACCONIERI DI ANGUILLE SUL F. SINELLO




Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 21:36 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

BRACCONIERI SUL FIUME SANGRO............





Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 21:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

BRACCONIERI SUI FIUMI SANGRO E SINELLO


Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 16:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 2 maggio 2018

FORMAZIONE G.P.G.I.V. ANNO 2018


Pubblicato da ARCI Pesca FISA - Chieti alle 10:21 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Visualizzazioni totali

Post più popolari

  • FIUME TRIGNO. CHI HA INQUINATO DEVE PAGARE
    Trigno inquinato: invocate pene severe per chi ha messo a rischio la salute della popolazione VASTO. 24.11.2014.” Chi ha inquinato il...
  • FORMAZIONE GUARDIE GIURATE VOLONTARI
    CORSO – FORMAZIONE: Allievi Guardie Particolari Giurate Ittiche-Ambientali. La Commissione Settore “Ambiente - Protezione Civile  - V...
  • SEMPRE LORO.......
    RISSE, VELENO E SCARICHE ELETTRICHE. BRACCONIERI DELL’EST TERRORE DEI FIUMI DI EMILIA ROMAGNA, VENETO E LOMBARDIA. COSÌ I PESCATORI DI FRO...
  • RIPOPOLAMENTO TROTE 2° FASE
    AL VIA IL  SECONDO RIPOPOLAMENTO ITTICO NELLE ACQUE DELLA PROVINCIA DI CHIETI. Lentella 04/06/2015. Si pubblica quanto ricevuto questo po...
  • ULTIM'ORA
    SI AL RIPOPOLAMENTO DELLA SPECIE ITTICA "TROTA"  NELLA PROVINCIA DI CHIETI PER L'ANNO 2015. Questa mattina, il Comitato Pr...
  • CHIUSURA DELLA PESCA................
    CHIUSURA TEMPORANEA DELL’ATTIVITÀ PISCATORIA IN PROVINCIA DI CHIETI D.P. 16 DEL 04.06.2015 Misura necessaria per il ripopolamento it...
  • CORSO - FORMAZIONE ALLIEVI G.P.G.VOLONTARI
    CORSO – FORMAZIONE: Allievi Guardie Particolari Giurate Ittiche-Ambientali. Terzo appuntamento nella data di martedì 07 maggio 2013, ...
  • PROVINCIA DI CHIETI
    ENNESIMA RICHIESTA DI INCONTRO URGENTE IN MATERIA DI PESCA SPORTIVA PRESSO LA PROVINCIA DI CHIETI. Nella data di lunedì 03 novembre 2014...
  • CORSO PER AGENTE ITTICO
    AGENTE ITTICO AMBIENTALE 2018. Inizio corso sabato 20 gennaio 2018, dalle ore 16:00, presso la biblioteca Comunale di Lentella, l'a...
  • RIPOPOLAMENTO TROTE
    RIPOPOLAMENTO TROTE STAGIONE ITTICA 2015. L’Associazione nella data di venerdì 20 marzo, è stata informata che nel pomeriggio di mart...

Archivio blog

  • ►  2022 (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (32)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2018 (47)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (8)
    • ▼  maggio (11)
      • PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO........
      • BRACCONIERI SUL FIUME SANGRO
      • BRACCONIERI IN AZIONE SUL FIUME SANGRO
      • CORSO AIB 1° LIVELLO PROT. CIVILE
      • RICONOSCIMENTO DI ASSOCIAZIONE PROT. AMBIENTALE
      • CONTROLLO ANTIBRACCONAGGIO FIUMI CHIETI
      • CORSO OPERATORI 1° LIVELLO A.I.B.
      • BRACCONIERI DI ANGUILLE SUL F. SINELLO
      • BRACCONIERI SUL FIUME SANGRO............
      • BRACCONIERI SUI FIUMI SANGRO E SINELLO
      • FORMAZIONE G.P.G.I.V. ANNO 2018
    • ►  aprile (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2017 (50)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (76)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (7)
    • ►  giugno (9)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (142)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2014 (185)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2013 (207)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2012 (181)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2011 (69)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (8)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)

Etichette

  • Denuncie inquinamento (5)
  • Info per i soci (12)
  • Le battaglie del Comitato (2)
  • Manifestazioni per i 40 anni (1)
  • Protezione Civile (5)
  • Vigilanza (14)

Le Guardie Ittiche

Le Guardie Ittiche

CONVENZIONI PER I SOCI

IN CORSO DI AGGIORNAMENTO.

LA BACHECA A PIE' DI PAGINA

- PER I GIOVANISSIMI;

- LA CARTA DEI VANTAGGI PER IL CIRCOLO SOCIETA’ SPORTIVA ARCI PESCA FISA;

- LA CARTA DEI VANTAGGI PER IL SOCIO ARCI PESCA FISA

- VIGILANZA ITTICA - AMBIENTALE; RIFERIMENTI DI LEGGE

-PROGRAMMA 2012

Informazioni personali

ARCI Pesca FISA - Chieti
Visualizza il mio profilo completo

PER I GIOVANISSIMI

Arci Pesca Fisa è molto impegnata nel promuovere iniziative per avvicinare i giovani e i giovanissimi al mondo della pesca ricreativa e sportiva. Oltre ad avere una forma di tesseramento specifico per i minori di 15 anni, in molte province svolge attività in collaborazione con le scuole offrendo ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di cimentarsi in prove pratiche di pesca sul fiume o in laghetto.

LA CARTA DEI VANTAGGI PER IL SOCIO ARCI PESCA FISA

  • Accesso a tutti i servizi forniti dall’Associazione
  • Partecipazione alle attività agonistiche,di volontariato e di solidarietà
  • Accesso ai circoli, società sportive, laghetti aderenti all’Associazione su tutto il territorio nazionale
  • Abilitazione all’attività subacquea con il rilascio del brevetto internazionale CMAS e del libretto di immersione
  • Abilitazione alle attività nautiche e veliche
  • Accesso ai corsi di formazione e aggiornamento per lo svolgimento dell’attività di vigilanza ittico ambientale volontaria
  • Accesso alle polizze assicurative infortuni e RCT (responsabilità civile terzi) per le attività espletate

LA CARTA DEI VANTAGGI PER IL CIRCOLO/SOCIETA’ SPORTIVA ARCI PESCA FISA

  • Accesso a tutti i servizi forniti ed alle attività organizzate dall’Associazione
  • Applicazione del regime fiscale ed amministrativo delle ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE
  • Utilizzo della convenzione SIAE per i diritti e le esecuzioni musicali
  • Accesso alla speciale cedola per l’autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande alcoliche e superalcoliche
  • Assicurazione automatica RCT (responsabilità civile terzi) per le manifestazioni sportive ricreative e culturali

Vigilanza Ittica Ambientale - Riferimenti di legge

Il Testo Unico delle leggi sulla pesca sia in acque interne che marittime (R.D. 8 ottobre 1931 n° 1604 – G.U. 23/01/1932) prevede all’art. 31 - Capo IV – Della Vigilanza – che, tra gli altri, anche le Associazioni …(omissis) possono nominare e mantenere a proprie spese, agenti giurati per concorrere alla sorveglianza sulla pesca tanto nelle acque pubbliche che in quelle private.
L’art. 138 R.D. 18 giugno 1931, n° 773 – Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza – elenca i requisiti di cui devono essere in possesso le guardie particolari.

L’art. 254 del R.D. 6 maggio 1940, n° 635 “Regolamento di esecuzione del TULPS” dispone che” Le guardie particolari giurate vestono l’uniforme o, per particolari esigenze, portano il distintivo, da approvarsi l’una e l’altro, dal Prefetto su domanda del concessionario” …(omissis)
Si applicano alla divisa o al distintivo le disposizioni dell’art. 230 dello stesso regolamento.
Art. 230 – Nessuna divisa o uniforme può essere adottata…(omissis) se non sia stata approvata dal prefetto, al quale deve essere presentato il relativo figurino in triplice esemplare.
…(omissis)

Ogni successiva variante alla uniforme approvata deve essere sottoposta alla preventiva approvazione del prefetto.

Il D.L. 31/03/1998, n° 112 - Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali …(omissis) stabilisce all’art 163 punto 3) …(omissis),sono trasferite alle Provincie le seguenti funzioni e compiti amministrativi:

a) …(omissis)

b) il riconoscimento della nomina di agenti giurati addetti alla sorveglianza sulla pesca in acque interne e marittime, di cui all’articolo 31 del regio decreto 8/10/1931, n° 1164 e all’art. 22 della legge 14/07/1965 n° 963.

La Guardia Ittica Volontaria, inoltre, può intervenire con sanzioni amministrative anche in altri contesti che non siano quelli della pesca nelle acque interne quali, ad esempio, la circolazione dei veicoli fuoristrada o sulla flora protetta o, ancora, sulla fauna protetta o sulla raccolta funghi e altri prodotti del sottobosco ecc.

Considerato che “ la prevenzione e l’informazione “ devono essere una costante nell’attività quotidiana delle GG.GG.VV. di seguito si elencano compiti e funzioni che le stesse debbono assolvere:

- Promuovere l’informazione sulla legislazione vigente in materia di pesca e, possibilmente, su ciò che concerne le problematiche ambientali;

- Collaborare con gli Enti istituzionalmente competenti in materia di inquinamento “segnalando” tempestivamente i fatti di cui si è venuti a conoscenza e, se possibile, l’origine;

- Segnalare alle Province stati di difficoltà della fauna ittica e collaborare al fine del suo recupero per il trasferimento in ambienti che ne possano garantirne lo sviluppo;

- Accertare e contestare le violazioni riscontrare a carico dei praticanti l’esercizio dell’attività di pesca;

- Provvedere, nelle acque in proprietà od in concessione, oltre all’attività di vigilanza, alle attività di ripopolamento ittico, sia d’obbligo che di iniziativa, e al mantenimento in stato di efficienza delle tabelle segnaletiche;

- Partecipare alle iniziative di tutela degli ambienti acquatici, sia a carattere informativo che operativo, promosse direttamente dalla federazione o in compartecipazione con Enti o altre Associazioni;

- Collaborare con le Autorità competenti, mettendosi a disposizione, in caso di pubbliche calamità previo inserimento negli Elenchi della Protezione Civile.

Programma 2012

Programma 2012
Tema Filigrana. Powered by Blogger.