TAGLI
BOSCHIVI: FURTI DI LEGNA A CROTONE. LA FORESTALE DENUNCIA DUE PERSONE
Sequestrato
il fuoristrada e l'attrezzatura utilizzata per l'illecita attività di tagli
boschivi e commercio abusivo
Comando Provinciale Crotone

Il personale del Nucleo Investigativo Provinciale di
Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) del Comando Provinciale di Crotone e dei
reparti di Petilia Policastro, Santa Severina e Savelli (KR) durante un
servizio congiunto, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati
ambientali, ha sorpreso uno dei trasgressori, un 36enne di Crucoli (KR), che
dalla sua abitazione era solito spostarsi con la propria autovettura per
raggiungere la località "Principato" del comune di Crucoli
(KR), dove tagliava le piante e trafugava il materiale ricavato
immettendolo nel commercio abusivo della legna da ardere.

I Forestali hanno poi sequestrato l'attrezzatura utilizzata per l'illecita attività e il fuoristrada adoperato per il trasporto della legna che risultava, tra l'altro, privo di copertura assicurativa e di proprietà di un'altra persona, un 49enne imprenditore di Crucoli (KR), che informato dell'accaduto si è avvalso della facoltà di non rispondere.
Con il prosieguo delle indagini, la Forestale ha
raccolto ulteriori elementi a sfavore dell'imprenditore che, quindi, è
stato denunciato per l'ipotesi di reato di favoreggiamento.
Sono in corso ulteriori indagini mirate alla ricerca dello straniero coinvolto nell'attività illecita interrotta.
Sono in corso ulteriori indagini mirate alla ricerca dello straniero coinvolto nell'attività illecita interrotta.
Nessun commento:
Posta un commento