Ventincinque
“guardiani del territorio”: consegnati i tesserini alle Guardie ecologiche
volontarie

Saranno coordinati dalla Polizia Provinciale e svolgeranno attività volontaria: hanno risposto in 25 all’appello della Provincia e dopo un corso di 140 ore sono diventati Guardie ecologiche. Si tratta di volontari che nell’espletamento del servizio sono pubblici ufficiali, agenti di polizia amministrativa a tutti gli effetti.


I
25 cittadini, e fra essi anche delle donne e dei giovanissimi, si sono
impegnati a “prestare” almeno 10 ore al mese del loro tempo a favore della
comunità. “Un bellissimo esempio di impegno civile – ha sottolineato Di Michele
– ne dovete andar fieri e l’istituzione vi è grata per quello che farete per la
vostra comunità”.
Alla
cerimonia di consegna dei tesserini anche il Comandante Enzo Ranalli:
“Considerato l’impegno del Corpo rispetto ai reati di tipo ambientale e alla
vasta attività di tutela del patrimonio naturale, prima paletto della
prevenzione, le Guardie volontarie risulteranno molto utili per garantire il
controllo del territorio”.
Nessun commento:
Posta un commento