SICUREZZA
AGROALIMENTARE: SEQUESTRO RECORD, 120 TONNELLATE DI PESCE SCADUTO
Chiuso
uno degli impianti di lavorazione ispezionati, 16 illeciti amministrativi, 50
mila euro di sanzioni irrogate, 9 denunce e altrettanti sequestri penali di
prodotti ittici in cattivo stato di conservazione
Comando
Regionale Campania
Napoli,
20 dicembre 2013 - Centoventi tonnellate di prodotti alimentari, soprattutto
ittici, scaduti o privi di certificato di tracciabilità sono state sequestrate,
in una maxi operazione condotta dal Comando Regionale per la Campania del Corpo
forestale dello Stato unitamente alla Capitaneria di Porto di Napoli. Un
mercato illecito che avrebbe fruttato oltre 3 milioni di euro, in vista delle
feste natalizie. I primi controlli sono scattati dopo una intensa attività di
intelligence che nei giorni scorsi ha interessato principalmente le province di
Caserta e Napoli, attraverso perquisizioni nell'ambito delle piattaforme
distributive dei prodotti ittici freschi o surgelati, del mercato del pesce di via
Duca degli Abruzzi e di quello di Mugnano (NA). La maggior parte degli
alimenti, circa 114 tonnellate di prodotti, sono stati sequestrati tra Capua e
Alife, in provincia di Caserta.
Nessun commento:
Posta un commento