sabato 31 marzo 2012

ANTIBRACCONAGGIO: CAMPOBASSO, QUATTRO DENUNCE PER DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI DA CACCIA

Sequestrati tre fucili e una ventina di munizioni non regolarmente denunciate
Quattro persone sono state denunciate dalla Forestale alla Procura della Repubblica di Larino (CB) per violazioni del testo unico sulla pubblica sicurezza e delle normative che regolano la detenzione di armi.
L'operazione è scattata in seguito alla segnalazione di un cittadino che, in periodo di chiusura della caccia, aveva udito degli spari e avvistato dei cinghiali fuggire inseguiti da alcuni cani. Una pattuglia del Corpo forestale dello Stato composta da unità appartenenti ai Comandi Stazione di Campobasso, Casacalenda, Sant'Elia a Pianisi e Sepino (CB) ha raggiunto la zona in cui erano stati segnalati i colpi di fucile, lungo le sponde del torrente Rio. È qui, in località Cerracchieta, che è stata trovata un'autovettura con a bordo tre cani da caccia, priva, però, del conducente.
I Forestali tramite una serie di controlli sono risaliti al  proprietario della vettura,  e, su autorizzazione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Larino, hanno eseguito perquisizioni presso la sua abitazione dove è emersa la mancata detenzione della propria arma, che invece si trovava presso l'abitazione di un parente, e la detenzione illegittima di armi appartenenti ad altri. Da qui è continuata una serie di controlli e perquisizioni che hanno portato alla denuncia dell'uomo e di altre tre persone e al sequestro di tre fucili da caccia tenuti in maniera illegale e di una ventina di munizioni non regolarmente denunciate.
Sono ancora in corso indagini sulla vicenda, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti venatori e la provenienza dei cani trovati all'interno della vettura.

Nessun commento:

Posta un commento