RIFIUTI: CHIETI, SCOPERTA ATTIVITÀ DI GESTIONE NON AUTORIZZATA
Un imprenditore edile vastese è stato denunciato per aver abbandonato rifiuti prodotti dalle attività edilizie
Comando Provinciale Chieti

L'attività investigativa è stata intrapresa dagli uomini del Comando Stazione Forestale di Gissi (CH) a seguito di segnalazione da parte del proprietario del terreno utilizzato per l'illecito deposito. Attraverso la comparazione tra il materiale adoperato nei cantieri edili attivi nella zona e la tipologia di rifiuti abbandonati nell'area sequestrata, il personale forestale è giunto all'identificazione del responsabile. Si tratta di un imprenditore edile vastese che è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per il reato, previsto dal Codice dell'Ambiente, di "attività di gestione di rifiuti non autorizzata"
La gestione dei materiali di scarto derivanti dalle attività edilizie, un fenomeno particolarmente evidente, in realtà, è disciplinata da poche ma essenziali regole, la cui applicazione costituisce la base per una corretta attività di recupero e smaltimento, con rilevanti benefici per la tutela dell'ambiente e del territorio. Il conferimento dei rifiuti da costruzione e demolizione agli appositi impianti di trattamento comporta, inoltre, un interessante ritorno economico ed occupazionale, grazie al riciclaggio del materiale; l'attuazione di questo ciclo virtuoso permette sia di ridurre notevolmente la quantità di scarti da avviare in discarica, sia di recuperare materia prima per l'allestimento di nuovi prodotti da immettere nel mercato edile.
Nessun commento:
Posta un commento