Dossier ed esposto in mano alla Procura sul fiume Trigno

Nei giorni scorsi sono state avviate indagini anche sulla salute degli affluenti del fiume che segna il confine fra Abruzzo e Molise e sulle condizione dei fiumi alla foce. I carabinieri del Noe, nucleo operativo ecologico, ma anche la Capitaneria di porto sono al lavoro per assicurare una stagione estiva e balneare sicura e senza sorprese.
La magistratura vastese è decisa a dare un nome e anche la giusta punizione a chi ha inquinato l'ansa di Pietrafracida, ma non solo.
I quesiti posti dal Wwf sono tanti e partono dalla classificazione dell'acqua. L'indagine del Noe si svolge su un raggio di 80 chilometri e interessa due regioni. Le rassicurazioni fatte qualche giorno fa dalla Provincia hanno ottenuto l'effetto contrario.
In attesa delle decisioni della Procura, il Wwf torna a chiedere alle forze dell'ordine e alle autorità preposte il monitoraggio delle discariche, la bonifica delle sponde e il controllo dei depuratori.
Nessun commento:
Posta un commento