Il
fiume Treste si ferma a un centinaio di metri, la Trignina 'sorvegliata
speciale'.
Disagi,
frane e allagamenti in tutto il Vastese
AGGIORNAMENTO
ORE 19.00

Con
lo scendere del livello del Treste, sono diventati ben evidenti i danni alle
strade e al ponticello di Fresagrandinaria (località 'Guardiola) 'inaugurati'
solo un anno fa.
In
Val Sinello campi allagati e acqua a poca distanza dai capannoni Golden Lady, New
Label ecc.
Il centro funzionale regionale della Protezione civile ha diramato il seguente bollettino: «Da sera/notte di oggi 24/01/15 e succ 24/36h venti forti e mareggiate su Abruzzo. Da mattina di domani 25/01/15 e succ 24/36h su Abruzzo precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, attività elettrica e forti raffiche di vento. Nevicate fino a 600-800mt quantitativi moderati».
Il centro funzionale regionale della Protezione civile ha diramato il seguente bollettino: «Da sera/notte di oggi 24/01/15 e succ 24/36h venti forti e mareggiate su Abruzzo. Da mattina di domani 25/01/15 e succ 24/36h su Abruzzo precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, attività elettrica e forti raffiche di vento. Nevicate fino a 600-800mt quantitativi moderati».
AGGIORNAMENTO
ORE 13.00

Sul
posto ci sono gli uomini della Protezione civile e dell'Anas. La situazione è monitorata constantemente, per
ora il traffico è regolare.
A Guilmi una casa disabitata è crollata senza causare feriti. Sotto Guilmi, il Sinello ha invaso la strada interrompendola.
A Vasto evacuato Palazzo D'Avalos.
--------------A Guilmi una casa disabitata è crollata senza causare feriti. Sotto Guilmi, il Sinello ha invaso la strada interrompendola.
A Vasto evacuato Palazzo D'Avalos.
Quello
che fino a ieri era solo un timore, oggi è triste realtà: la furia del fiume
Treste ha spazzato nuovamente via la strada in località 'Guardiola' che porta
alla vicina fondovalle. La strada era stata ripristinata solo un anno fa (a
metà gennaio 2014, leggi), dopo l'ondata di maltempo che flagellò il Vastese a
inizio dicembre 2013 (leggi).
La
pioggia ha continuato a cadere incessante durante la notte ingrossando il corso
d'acqua. Ora, la preoccupazione è il ponte, anch'esso ricostruito da un anno.
Oggi non è più distinguibile sotto l'acqua, tronchi e rami stanno formando un tappo
e il timore è che la pressione della piena lo danneggi nuovamente.
Gli uomini della Protezione
civile dalle prime ore del mattino
stanno monitorando la situazione dei fiumi Treste, Trigno e Annecchia,
aggiornando in tempo reale il coordinamento regionale.
A Vasto questa
mattina è crollato un muro di contenimento di Palazzo D'Avalos. Ora si teme per
la balconata (leggi). Castelguidone è invece isolata dalla Trignina a causa
del torrente che ha superato i livelli di guardia 'inghiottendo' il ponte.
In aggiornamentoAntonino Dolce
Nessun commento:
Posta un commento