Nonostante il fermo pesca mancano le vongole, a rischio ora diverse
imprese.

I pescatori sono disperati in quanto in
mancanza di novellame, non c’è più futuro per le 22 imprese di pesca, con una
previsione di ritorno all'attività non prima di 3/4 anni. Da premettere che dal
1° Gennaio 2015 ad oggi le vongolare hanno pescato solo 25 giorni. Molti dei
soci del consorzio hanno contratto mutui per l'acquisto di nuove imbarcazioni e
adesso si ritrovano con le spalle al muro.
La causa della moria è da attribuire solo
ed esclusivamente all'inquinamento da parte dei fiume che sfociano nel
litorale. Sono state fatte denunce su denunce con sopralluoghi presso le foci
dei fiumi da parte delle autorità competenti ma non si sa come e quando si
avranno risposte. Molti dei depuratori esaminati non funzionano o funzionano
male con conseguente riversamento in mare di liquami e di altre sostanze
altamente inquinanti. E chi ne fanno direttamente le spese sono i pescatori che
si ritrovano a fare i conti anche con le normative europee che stanno pian
piano annientando tutto il settore ittico" spiega Alessandro Marini.
Nessun commento:
Posta un commento