AMBIENTE. BOCCIATO, DAL TRIBUNALE SUPERIORE DELLE ACQUE,
PROGETTO DI CAPTAZIONE NEL FIUME AVENTINO
La
contestatissima centrale idroelettrica di Gessopalena sul fiume Aventino non si
farà; sono salvi Lontra e Gambero di Fiume.
Chieti 30 ottobre 2015 - Il comune di Civitella Messer Raimondo, con l'allora sindaco Paolo Di Guglielmo, aveva presentato ricorso al Tribunale superiore delle acque di Roma, competente in materia, contro il progetto di captazione del fiume ad uso idroelettrico portato avanti ed autorizzato dal Comune di Gessopalena.
Chieti 30 ottobre 2015 - Il comune di Civitella Messer Raimondo, con l'allora sindaco Paolo Di Guglielmo, aveva presentato ricorso al Tribunale superiore delle acque di Roma, competente in materia, contro il progetto di captazione del fiume ad uso idroelettrico portato avanti ed autorizzato dal Comune di Gessopalena.

Dichiara Augusto De Sanctis del Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua "La sentenza del Tribunale delle Acque ha annullato gli atti di autorizzazione rilevando un difetto di istruttoria proprio sugli aspetti naturalistici e, in particolare, in merito alla presenza stabile della Lontra e del Gambero di Fiume lungo questo corso d'acqua. Quando ero referente del WWF avevo evidenziato questo aspetto e le più recenti ricerche delle Università di Isernia e di Roma , citate anche nel dispositivo, hanno confermato l'importanza del fiume per questa rara specie”.

Sull'Aventino
esistono già numerosi sbarramenti e captazioni e questo andava valutato
adeguatamente.
Anche il necessario sviluppo delle fonti rinnovabili deve essere attentamente pianificato per ridurre al minimo gli impatti.
In
questo senso auspichiamo che la Regione Abruzzo cambi radicalmente approccio
visto che esistono numerosi progetti in aree delicatissime o su tratti fluviali
che sono già in precarie condizioni".Anche il necessario sviluppo delle fonti rinnovabili deve essere attentamente pianificato per ridurre al minimo gli impatti.
Nessun commento:
Posta un commento