DL MADIA: IL CORPO FORESTALE VIENE
ASSORBITO DAI CARABINIERI, MENTRE LE FUNZIONI E LE STRUTTURE PASSANO AI VIGILI
DEL FUOCO.

Finisce l’epoca del Corpo
forestale dello Stato: le sue funzioni, i mezzi e le risorse contro gli incendi
boschivi passerà ai Vigili del fuoco. Quanto al personale, il grosso
dei Forestali sarà assorbito dall’arma dei Carabinieri. Il
decreto è pronto per la definitiva approvazione da parte del Consiglio dei
ministri in attuazione del provvedimento di riordino delle forze di polizia
(con l’assorbimento dei Forestali nei Carabinieri e nei Vigili del fuoco),
previsto dal famoso ddl Madia e dal relativo provvedimento di attuazione
approvato questa estate [1] (leggi “
Il Corpo
Forestale cessa di esistere”).

Sarà l’arma dei
Carabinieri a succedere in tutti rapporti giuridici attivi e passivi del
Corpo forestale dello stato, compresi i contratti individuali di lavoro
stipulati col personale assunto. Ai Carabinieri passeranno quindi le funzioni
in materia di sicurezza ambientale, forestale e agroalimentare:
si tratta, in pratica, delle violazioni in danno dell’ambiente, del patrimonio
faunistico e naturalistico nazionale, delle frodi in danno della qualità delle
produzioni agroalimentari. Probabilmente, all’interno dell’arma dei Carabinieri
verranno istituiti reparti dedicati, in via prioritaria o esclusiva,
all’espletamento di compiti di elevata specializzazione in materia di tutela
dell’ambiente, del territorio e del mare, nonché nel campo della sicurezza e
dei controlli nel settore agroalimentare.
Nessun commento:
Posta un commento