Traffico
illecito di molluschi di mare, scattano sequestri e sanzioni della Polizia
sull'A14
'Beccati'
nella notte due raccoglitori di frodo in trasferta

Controlli a tappeto del
traffico, sottolinea il dirigente Francesco Cipriano, sono avvenuti
all'altezza dell'area di servizio in territorio di Torino di Sangro.
"Il dispositivo - spiega
Cipriano - è mirato a rafforzare il controllo del territorio e
diretto a reprimere la commissione di illeciti penali ed amministrativi. Il
personale in servizio si è avvalso della collaborazione di una unità
cinofila della Polizia di Stato di Pescara.
Nel corso di detto servizio,
che ha consentito di sottoporre a controlli complessivamente un centinaio
di veicoli tra vetture e autocarri ed altrettanti conducenti, numerose sono
state le violazioni contestate agli automobilisti in transito non in
regola. In particolare è stato bloccato il transito di due veicoli con a bordo raccoglitori
di frodo di ricci di mare, per un quantitativo totale sequestrato di
circa 1,5 quintali".
Entrambi i conducenti, T. D. e
R. G., rispettivamente classe 1976 e 1969, di origini pugliesi ed in trasferta
per la “raccolta” in Maremma, sono stati contravvenzionati con
sanzione amministrativa (somma per l’oblazione pari a € 4.000) ed
il sequestro
dei molluschi con successiva restituzione degli stessi al mare. Da San Salvo.net
Nessun commento:
Posta un commento