I pescatori preoccupati dallo stato di salute del Trigno
Richiesta alla Provincia la convocazione di un tavolo tecnico

Zappetti spiega: «C'è il pericolo di un danno all'erario non indifferente. Si effettua il ripopolamento in acque così inquinate, per cosa?». In tutta la questione la Vigilanza ambientale denuncia il silenzio degli enti interessati, in primis la Provincia di Chieti e i Comuni che hanno il proprio territorio solcato dal fiume Trigno.
Lo stesso comitato, per tale motivo, ora ha inoltrato alla Provincia una richiesta ufficiale di convocazione di un tavolo tecnico del Settore 7 'Tutela ambientale e delle acque' con il coinvolgimento del Consorzio 'Mario Negri Sud', autore già in passato di diversi studi sul corso d'acqua che separa Abruzzo e Molise.
Lo stesso comitato, per tale motivo, ora ha inoltrato alla Provincia una richiesta ufficiale di convocazione di un tavolo tecnico del Settore 7 'Tutela ambientale e delle acque' con il coinvolgimento del Consorzio 'Mario Negri Sud', autore già in passato di diversi studi sul corso d'acqua che separa Abruzzo e Molise.
Antonino Dolce
Nessun commento:
Posta un commento